Festival dei cammini di Francesco

2° giorno - Tappa a Sansepolcro

Sabato 27 agosto 2022

18:00 - 23:00

La seconda tappa di questo cammino ci porterà a Sansepolcro in due location all'interno del centro storico: la prima, nel pomeriggio, sarà il chiostro di Santa Chiara, antico convento riconvertito a scuola. La seconda vedrà nuovamente prendere vita i locali dell'Ex Magazzino Tabacchi, luogo magico e fino ad ora quasi inaccessibile aperto alpubblico per una sera. 

Chiostro di Santa Chiara
18.00 “Sorella economia, idee per un cambiamento consapevole” con Marco Asselle e Massimo Mercati
Evento gratuito ad ingresso libero, non necessaria la prenotazione.

Ex Magazzino Tabacchi
20:00 Cena spettacolo
Evento a pagamento, prenotazione obbligatoria. CLICCA QUI PER ACQUISTARE 

 

Scarica Locandina

schedule18:00 - 19:00

placeSansepolcro - Chiostro di Santa Chiara

"Sorella economia. Idee per un cambiamento consapevole"

Marco Asselle, Vice economo provinciale dell'Ordine dei frati minori dialoga con Massimo Mercati, AD Aboca spa e Vice-presidente Fondazione Progetto Valtiberina.  Papa Francesco ha invitato 500 giovani imprenditori ed economisti da tutto il mondo ad incontrarsi ad Assisi per dialogare e confrontarsi sul sistema economico attuale. Un sistema troppo spesso colpevole di consumare senza criterio le risorse naturali, di sfruttare i lavoratori e di accrescere il divario dello sviluppo tra nazioni ricche e povere. Il Papa ha intenzione di proporre un patto con questi imprenditori per una nuova visione di economia chiamata "The Economy of Francesco". Ma di cosa si tratta? E' possibile stabilire un legame tra una tale visione di sviluppo e il pensiero economico francescano? Esistono esempi di sostenibilità economica già realizzati? Grazie al contributo di un frate minore, di un terziario francescano e di esperienze imprenditoriali concrete, il testo offre piste di riflessione e strumenti utili per chiarirsi le idee su un argomento più che mai attuale. Evento gratuito ad ingresso libero, non necessaria la prenotazione.

schedule20:00 - 23:00

placeSansepolcro - Ex Magazzino Tabacchi

"Cena spettacolo "

Una narrazione coinvolgente nella quale parole che raccontano e lasciano suggestioni di cambiamento saranno recitate e accompagnate da musica dal vivo appositamete composta o riadattata per l'occasione.
Sarà l'occasione per prendere in prestito parole di artisti, studiosi, matematici, cantanti che a modo loro esprimono come il cambiamento possa assumere molti differenti significati, alcuni tra loro simili, altri invece profondamente distanti e spesso contraddittori. 
Letture e musica saranno intervallate da una cena con prodotti bio, provenienti da produttori locali caratterizzati da un'altissima ricerca della qualità.
La location che ci accoglie parlerà da sola: ex monastero seicentesco, adibito a fine '800 a magazzino tabacchi Monopolio di Stato, luogo sconosciuto e che nasconde bellezze dimenticate rimaste immutate al cambiamento. Un luogo faticosamente riadattato per l'occasione che accoglierà gli ospiti in un'atmosfera d'altri tempi. 

𝗠𝗲𝗻𝘂̀ 𝗰𝗲𝗻𝗮

- 𝘈𝘯𝘵𝘪𝘱𝘢𝘴𝘵𝘪: fantasie di tartare (Az. L'Agricologica), tortelli alla lastra (Coop. Vallesanta) con spalla di suino nero di Nebrodi (Az. L'Agricologica) e robiola bio (Az. agricola Fonte dei Serri), Pancristiano.

- 𝘗𝘳𝘪𝘮𝘰: ravioli ricotta e spinaci (Osteria Dalla Franca) al ragù bianco (Az. L'Agricologica)

- 𝘚𝘦𝘤𝘰𝘯𝘥𝘰: spezzatino bio (Az. L'Agricologica)

- 𝘊𝘰𝘯𝘵𝘰𝘳𝘯𝘰: patate arrosto

- 𝘋𝘰𝘭𝘤𝘦: lattaiolo e le sue pesche

- acqua, caffè

𝗟𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼
con Alessandra Chieli (attrice) e Mohan Testi (musicista e arpista).

Interiore, sociale, climatico, politico, temporale, di crescita, culturale: tanti sono i significati della parola 𝘊𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 e tante le sue declinazioni. Il 𝘊𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 appartiene a tutti, dalla natura agli uomini senza distinzioni; oggi siamo diversi da ciò che eravamo ieri, così come l'albero della foresta o i mari. C'è un'unica variante che differenzia, probabilmente, i nostri cambiamenti, anche tra individuo e individuo rispetto alla natura: il tempo. il tempo di accettarlo, riconoscerlo, realizzarlo, negarlo, desiderarlo, accoglierlo, attuarlo.

Quello che proveremo a fare, attraverso la voce di Alessandra Chieli e il suono dell'arpa di Mohan Testi sarà raccontarvi vari modi di intendere e di vivere il 𝘊𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰, dal passato al presente, passando dalla penna di autori contemporanei e non, giornalisti, filosofi, poeti, drammaturghi e musicisti. Un breve viaggio in cui perdersi e ritrovarsi.

 

Evento a pagamento, prenotazione obbligatoria.
Cena e spettacolo biglietto unico € 35.00 

Acquista i biglietti CLICCANDO QUI 

 

Duo Arabesque

Alessandra Chieli