La tappa conclusiva del Festival dei Cammini di Francesco ci porterà a Città di Castello dove, tra pomeriggio e sera, saranno tre gli incontri che ci porteranno alla conclusione di questa sesta edizione:
Piazza Matteotti
17:00 “Un’impresa possibile” con Paolo di Cesare, Eric Ezechieli e Fondazione Hallgarten-Franchetti
18.00 Incontro con Francesca Mannocchi
Evento gratuito ad ingresso libero, non necessaria la prenotazione
Teatro degli Illuminati
21:00 Spettacolo serale “Forza venite gente”
Evento a pagamento, costo del biglietto unico € 15,00 CLICCA QUI PER ACQUISTARE
Per info: fondazione@progettovaltiberina.com
Scarica Locandina
schedule21:30 - 23:00
placeCittà di Castello - Piazza Matteotti
Presentazione del libro "Un'impresa possibile". Diecimila anni fa, con l’invenzione dell’agricoltura, la specie umana ha iniziato la sua inesorabile competizione con tutte le altre specie. Il processo si è intensificato esponenzialmente con l’accelerazione tecnologica, l’invenzione dell’impresa moderna e la spinta del liberismo. La specie imperante oggi definisce il successo come estrazione – senza limiti – di valore dalla natura e dalla società. Il profitto è celebrato senza verificare e considerare il corrispondente impoverimento dei sistemi ambientali e sociali e il conto che le generazioni future dovranno pagare. Il paradigma attuale non può più funzionare, è ovvio: un sistema economico che estrae valore illimitatamente dal contesto in cui opera è destinato all’autodistruzione, perché degrada i sistemi naturali e sociali da cui dipende. Oggi si intravede un punto di svolta: le imprese cominciano a riconoscere la necessità di mettere in discussione i capisaldi del capitalismo e il movimento globale delle B Corp promuove un salto evolutivo: concepire il business come forza positiva, uno strumento per creare una prosperità durevole e condivisa. Questa nuova generazione di imprese misura i propri impatti e contabilizza il "valore totale" che crea (economico, ambientale e sociale) per raggiungere un profilo rigenerativo, capace cioè di creare più valore di quanto se ne prenda per poter funzionare. Questa nuova generazione di imprese inoltre protegge il suo nuovo scopo con forme giuridiche innovative – come Benefit Corporation/Società Benefit – per sancire l’impegno a creare valore per tutti i portatori di interessi, non solo gli azionisti. Una copertina di “Harvard Business Review” del 2011 definiva l’impresa Benefit come un nuovo settore emergente “con la forza di trasformare il corso del capitalismo”. Trascorsi undici anni, la visione diventa realtà, una leva straordinaria per affrontare le grandi sfide ambientali, sociali ed economiche del XXI secolo.
schedule17:00 - 23:30
placePiazza Matteotti
Contemporaneità, cronaca e geo politica. Cove vede e vive il cambiamento una professionista, una giornalista, inviata di guerra, abituata a calarsi nelle storie che racconta. Un occhio lucido e dall'interno dei maggiori temi di attualità.
schedule -
placeTeatro degli Illuminati
Un musical teatrale incentrato sulla vita di San Francesco. La parte musicale della commedia mette in risalto gli stili di vita del 𝘱𝘰𝘷𝘦𝘳𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘈𝘴𝘴𝘪𝘴𝘪 (semplicità, povertà, letizia, affidamento alla Provvidenza) e gli eventi che hanno caratterizzato l'intero corso della sua vita. Sono ben ventitré le scene cantate che compongono il musical, messo in scena per la prima volta nel 1981 quando debuttò al Teatro Unione di Viterbo. L'edizione più famosa resta certamente quella messa in scena nel 1991 sul sagrato della Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi, dalla quale è stata anche tratta la registrazione ufficiale.
Lo spettacolo offre due diversi piani di lettura: da una parte la rappresentazione di una verità documentata, la descrizione di un contesto all'interno del quale si muove la figura di San Francesco d'Assisi, dall'altra il rapporto tra padri e figli che non ha bisogno di riferimenti storici perchè fa parte della storia dell'umanità, di tutte le generazioni e tutte le epoche. Attori, cantanti e ballerini accompagnano il pubblico in un "viaggio" per alcuni aspetti mistico e spirituale, mentre per altri di elegante intrattenimento e di simpatia.
Evento a pagamento, biglietto singolo € 15.00
Prenotazione tramite Eventbrite CLICCANDO QUI