Alessandra Chieli

​Attrice, cantante ​e chitarrista, in teatro è anche regista e autrice. Da anni porta avanti la sua personale ricerca su voce e suono. Studia chitarra classica al conservatorio G. B. Martini di Bologna e recitazione, oltre che all’Accademia Antoniana, insieme a preziosi maestri che le hanno permesso di avere una formazione trasversale dalla recitazione al canto alla musica alla danza. Lavora sia come freelance che attivamente con le sue due compagnie teatrali: la Compagnia Barone Chieli Ferrari e la Compagnia Teatro Macondo fondatrice nel 2021 di CAPI - Consorzio Altre Produzioni Indipendenti di Roma. Tra gli ultimi lavori ricordiamo il nuovo film di Antonio Bido, in fase di postproduzione, di cui è protagonista, la docufiction Rai Ei Fu - Vita conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte con Alessandro Barbero, il monologo teatrale Domani i giornali non usciranno di Veronica Raimo, finalista Premio Strega 2022, il film commedia Tutto Liscio e la nuova produzione teatrale I manoscritti non bruciano che debutterà in autunno al Festival dello Spettatore di Arezzo, drammaturgia originale ispirata a Il Maestro e Margherita di Bulgakov di cui è autrice, regista e attrice; una coproduzione Teatro Macondo - CAPI | Teatro di Anghiari col supporto dell’ Istituto di Cultura e Lingua Russa di Roma. Intense e consolidate collaborazioni sono state negli anni con la compagnia Koiné Teatro Sostenibile di Silvio Panini, Zeranta Edutainment, con vari istituti di cultura, in particolare quello Argentino e Russo, con diverse case editrici, in primis L’orma Editore, e da due anni con il Teatro di Anghiari. È testimonial di numerosi spot televisivi italiani ed esteri. Nel 2021 è ospite al Festival dei Cammini di Francesco con lo spettacolo Il mio cammino il nostro cammino con testo di Antonio Moresco, portato in scena insieme al musicista Martin Lüeg.